Dalla lettura del libro "Bandiera" di Mario Lodi
e "Gloria mucca lesta" della giunti ne è nato...
un VIDEO semplice ma carino.
"Se i bambini sono abituati ad esercitarsi al pensiero creativo avranno vantaggi positivi nel loro sviluppo globale."
sabato 4 febbraio 2017
giovedì 19 gennaio 2017
laboratorio fonologico
Laboratorio fonologico
E' da poco iniziato un nuovo laboratorio. I bambini sono entusiasti.
Abbiamo letto loro la storia qui di seguito ed alternato alle parole suoni reali per poi far loro dei giochi con essi.
UNA MATTINATA AVVENTUROSA
Sto dormendo tranquillo nel mio lettino quando la sveglia comincia a suonare: DRIIIIIN! Allora di colpo mi sveglio e mi ricorso che devo andare a scuola. Mi alzo e la mamma ha già preparato a colazione, mentre sto mangiando squilla il telefono: DRIN DRIN! La mamma risponde ed è papà che dice : “sbrigatevi che oggi in giro c’è molto traffico”. Intanto l’orologio a pendolo fa: CUCU’ CUCU’ CUCU’. “Accidenti, dice la mamma spicciamoci sono già le otto, sennò facciamo tardi!” Mi lavo, mi vesto, usciamo in fretta e prendiamo la macchina. Passiamo vicino alla ferrovia e vedo un treno che passa veloce. Mi piace il suo rumore: CIUF CIUF! E sento anche il suono di avviso: TU TUUU; TU TUUU! Che bello!
Ma dopo poco sento tanti clacson delle automobili: PI PIIII; PI PIII; “ecco dice mia madre, ci siamo, il solito ingorgo” e ci fermiamo. Al centro della rotatoria c’ è un vigile che agita le mani e con il suo fischietto, in continuazione fa: FIUUUU,FIUUUU. Poi sento la sirena dei vigili del fuoco che fa: IAAAAAA, IAAAAA…. E il camion che passa veloce . “Che cosa sarà successo” dice mia madre preoccupata e guarda l’orologio. Lo guardo anch’io e il mio fa: TIC TAC TIC TAC!
Ad un certo punto passa pure l’ambulanza e sento la sirena che fa: NINO’ NINO’ NINO’….
Infine, mamma cambia strada e riusciamo ad uscire dal traffico. Arrivo a scuola e la maestra dice: “oggi bambini facciamo un bel gioco: utilizziamo gli strumenti per formare un’orchestrina!” Noi, tutti felici applaudiamo: CLAP CLAP e gridiamo: EVVIVA EVVIVA. Allora la maestra prende gli strumenti e ci fa sentire il loro suono: GLEM GLEM, la chitarra; TUM TUM il tamburo; PLASH PLASH i piatti; ZIU ZIU il violino, ZA ZA la viola, PE PE la tromba, ZA ZA la viola, PIRIPIPI’ il piffero. Poi ci insegna una bella canzoncina con tutti i suoni e noi la ripetiamo e la suoniamo. Quando la mamma mi torna a prendere, le racconto tutto e lei esclama: “certo che oggi hai passato proprio una mattinata diversa… un po’ troppo movimentata!” e insieme ci mettiamo a ridere: AHAHAHAH!
subito dopo un bambino si girava chiudendo gli occhi e noi prima con lo stereo facendo ascoltare i suoni e poi con l'aiuto dei bambini che imitavano il suono, abbiamo giocato a...INDOVINA IL SUONO.
domenica 8 gennaio 2017
lunedì 19 dicembre 2016
plastico degli ambienti
Stiamo lavorando per la realizzazione di un plastico degli ambienti in modo da conoscere le caratteristiche del mare, della collina e della montagna.
Per il momento lo abbiamo realizzato e colorato ma non sveleremo altro perchè sarà una sorpresa per la fine dell'anno.
Tocca il titolo e vedrai...
domenica 18 dicembre 2016
lettura animata
La classe II C il giorno 15.12.16 ha voluto stupire i bambini di 5 anni delle sezioni M, B e C con una splendida lettura animata.
Ed ecco a voi tutti i momenti salienti dell'esperienza...
toccate il titolo e vedrete.
mercoledì 14 dicembre 2016
libriamoci
CAVE 12 DICEMBRE 2016
INCONTRO DI LETTURA TRA GLI ALUNNI DELLA II E
E DELLE SEZIONI H - L
“NON E’ COLPA MIA” DI CHRISTIAN VOLTZ
EDIZIONI ARKA
Iscriviti a:
Post (Atom)